Attenzione: Restrizione COVID19
Solo bambini fino a 16 anni possono partecipare all’uscita sciando nei gruppi e salire sul bus.
Eventuali ragazzi >16 anni o adulti che si vogliono aggregare, dovranno raggiungere Splügen con le proprie auto private e sciare per conto proprio.
Annunciandosi nell’iscrizione potranno però usufruire dello sconto di gruppo per la giornaliera.
I partecipanti devo pranzare prima di partire!
Sul bus vige l’obbligo della mascherina e il divieto di consumare cibi e bevande.
Consigliamo un abbondante colazione o uno spuntino prima della partenza.
Si raccomanda di portare uno spuntino/ merenda (al sacco) che sarà consumato a metà pomeriggio.
I ristoranti sono ancora chiusi ma il comprensorio è munito di un locale riscaldato qualora sia necessaria una piccola pausa per riscaldarsi.
Il corso viene organizzato nel pieno rispetto delle normative federali/cantonali Covid19 e dei piani di protezione della Federazione Tiski e dello SCAC (scaricabili sul nostro sito).
Costo giornaliera: (sarà incassata sul bus o a Splügen)
Bambini (0-5 anni) gratis
Bambini (6-12 anni): 9.- CHF
Ragazzi (13-17 anni): 19.- CHF
Studenti (con tessera): 19.- CHF
Adulti (18-… anni): 30.- CHF
AVS (con certificato): 26.- CHF
Accompagnatori: 0.- CHF
Tariffe per trasporto, istruzione e merenda: (sarà fatturato a fine stagione)
A persona 25.00 CHF
Per i fratelli partecipanti alla stessa uscita, saranno applicate delle tariffe speciali alle trasferte.
Ai bambini che saranno portati sul posto con le macchine private sarà fatturata solo la tassa d’istruzione pari a 10.- CHF.
Orari:
Ritrovo, Camorino – scuole elementari: 10:15. Partenza bus 10:25
Ritrovo, Castione – scuole medie: 10:35. Partenza bus 10:45
Splügen, davanti al ristorante 12:05
Iscrizioni online:
modulo d’iscrizione
Termine d’iscrizione:
giovedì 25 febbraio 2021
Lo svolgimento del corso, rispettivamente il numero dei partecipanti che potremo accettare, dipenderà dall’evoluzione della situazione pandemica sia in Ticino che nel cantone Grigioni durante la prossima settimana, rispettivamente dalle limitazioni che saranno previste dalle Autorità
Informazioni telefonando allo 079 891 12 14 (ore pasti)